CHI SIAMO
TYME è un network clinico e di ricerca, formato da centri multidisciplinari, con esperienza nella diagnosi e nella cura delle neoplasie timiche (timoma e carcinoma timico).
TYME è stato fondato nel 2014 da 6 centri fortemente coinvolti nella cura e nella ricerca su timomi e carcinomi timici.
Il network comprende tutte le figure di riferimento (team multidisciplinare) coinvolte nella corretta gestione del paziente con neoplasie timiche (timoma e carcinoma timico), quali anatomopatologo, oncologo, chirurgo, radiologo, radioterapista, medico nucleare, neurologo.
Ha l’obiettivo di:
- creare delle linee guida per uniformare la cura a livello nazionale;
- creare dei gruppi multidisciplinari di discussione;
- promuovere sperimentazioni cliniche;
- fornire informazione e formazione ad altri centri clinici sul territorio nazionale;
- promuovere l’empowerment dei pazienti.
LA NOSTRA MISSION
Creare collaborazioni tra i centri ad alta competenza multisdisciplinare sulle neoplasie timiche, volte a:
- migliorare gli standard terapeutici;
- condividere i principi di trattamento e delle linee guida;
- aumentare la ricerca nazionale ed internazionale su questa patologia rarissima.
CONGRESSI E NEWS
Pubblicazioni
Best practices for the management of thymic epithelial tumors: a positioning paper from the Italian collaborative group for Thymic MalignansiEs (TYME)
Cancer treatment Reviews , 71(2018) 76,87
RELEVENT Trial: Phase II Trial of Ramucirumab, Carboplatin, and Paclitaxel in Previously Untreated Thymic Carcinoma/B3 Thymoma With Area of Carcinoma
Clinical Lung Cancer, Volume 19, Issue 5, September 2018, Pages e811-e814
Linee Guida
Le linee guida attualmente presenti si basano prevalentemente sul Consensus di Esperti ed hanno livelli di evidenza bassi per assenza di studi clinici randomizzati.
Le linee guida sono:
TYME, a seguito della Prima Consensus Conference sulle Neoplasie Timiche tenutasi a Milano 18 Settembre 2017, ha creato delle linee guida italiane per uniformare il trattamento delle Neoplasie Timiche sul territorio nazionale.
Il lavoro è stato pubblicato dalla rivista Cancer treatment Reviews, 71(2018) 76,87:
Best practices for the management of thymic epithelial tumors: a positioning paper from the Italian collaborative group for Thymic MalignansiEs.
PER I PAZIENTI
Tyme crede fortemente nella necessità che i pazienti, coordinati in associazioni, rivestano un ruolo sempre più attivo ed inclusivo nei processi decisionali.
Tyme si impegna a tal proposito a promuovere l’empowerment (coinvolgimento) dei pazienti.
.